VINI ANGELO SCARONI VS BOHEMIAVIVA
Il 26 settembre, i vini Angelo Scaroni e la piacevolezza della musica argentina sono stati i protagonisti di un’incatevole serata a Villa Faretti (San...
14 ottobre, 2014LA STORIA // Il vino è da sempre parte della storia della famiglia Scaroni, tanto da rappresentare un connubio indissolubile. É una storia di uomini e di vigne, di ricerca e di viaggi, di passioni e di fatiche. Erano i primi anni del Novecento, in piena belle époque, quando Lodovico Scaroni decise di realizzare il suo sogno: coltivare i vigneti e produrre il proprio vino nella storica residenza di Breganze (VI). Da allora quel sogno è cresciuto e ha continuato ad animare l’azienda attraverso le generazioni, diventando un’attività imprenditoriale radicata nel territorio.
La stessa passione del fondatore ha guidato la famiglia nel corso degli anni, sempre alla ricerca del miglioramento continuo e di più alti standard qualitativi. Iniziarono ad arrivare i primi riconoscimenti ufficiali nazionali, all’internazionale di Bruxelles, e l’apprezzamento della clientela.
Nel 2005 sotto la guida di Angelo, autentico vignaiolo nipote di Lodovico, e della moglie Federica, dopo più di cinquant’anni spesi per la coltivazione e la cura dei vigneti, Scaroni divenne un marchio.
IL PROGETTO // Dal 2014 lo sviluppo aziendale viene gestito da Giovanni Battista Scaroni e i due soci Luca Cerchier e Manuel Cuman ( DGLM Coll. Italia ), che apportano il loro contributo grazie a competenze e storie professionali diverse, accomunati dalla stessa passione e dalla ricerca degli stessi obiettivi. Una sinergia che si nota nelle scelte produttive, nella cura dell’immagine rinnovata e nell’orientamenteo commerciale. È cambiato il contesto, sono cambiati i tempi, ma l’obiettivodell’azienda Scaroni rimane sempre quello di produrre vino di alta qualità, raccogliendo il know-how e l’eredità del passato e seguendo quella passione che come un fil rouge percorre questa affascinante storia.
Il vino vissuto come una storia da raccontare quindi, un viaggio da vivere, il viaggio più bello, quello più emozionante, il viaggio della vita. Vini Angelo Scaroni di Breganze, la storia continua.
Giovanni Battista Scaroni
Farmacista, nato a Marostica, classe1978.
Titolare di farmacia dal 2009, si é occupato parallelamente di insegnamento presso scuole superiori, di gestione e marketing nel settore turistico-alberghiero, e di sviluppo e internazionalizzazione dei prodotti vinicoli della cantina del padre, Angelo.
Per la sua innata vivacità lavorativo-professionale, ed in nome del padre, concepisce una nuova visione organizzativa e gestionale dell’Azienda, per proseguire con fresca innovazione il brand Angelo Scaroni.
Luca Cerchier
Architetto, classe 1974, fervido sostenitore dell’assunto che la ricerca del meglio si raggiunga attraverso processi di sintesi e semplificazione, maniacale ricercatore ed assemblatore di microdettagli in ogni progetto cui si approccia, trasferisce la
stessa cura ed un incrollabile passione nel mondo del vino del quale si dichiara follemente infatuato.
Manuel Cuman
Industrial Designer e Art Director professionista, classe 1977. Dal 2003 collabora e presta consulenza a brand italiani legati al mondo della gioielleria, del fashion e del design, seguendo progetti dalla fase embrionale fino alla cura del dettaglio. Consulente come creativo e problem solver anche per associazioni lavorative ed enti nazionali, ha uno studio di comunicazione a Bassano del Grappa e a Vicenza.
Innamorato dell’eleganza e della bellezza, apporta l’Anima creativa al progetto Angelo Scaroni.
Il suono morbido di un sughero che viene stappato dalla bottiglia ha il suono di un uomo che sta aprendo il suo cuore
William S. Benwell
La vita è troppo breve per bere vini mediocri
Johann Wolfgang von Goethe
Il miracolo del vino consiste nel rendere l’uomo ciò che non dovrebbe mai cessare di essere: amico dell’uomo
Ernst Engel
Il vino è simile all’uomo: non si sapra mai fino a che punto lo si può stimare o disprezzare, amare e odiare, né di quante azioni sublimi o atti delittuosi è capace
Charles Baudelaire
La felice ubicazione dei vigneti, prevalentemente collinari, la natura vulcanica del terreno ed una prolungata esposizione al sole, li completano e li formano.
Questa tradizione antica si manifesta adesso con un’ anima nuova che è quella di creare dei vini che lascino un segno ed un ricordo in chi li gusta.
Sorry, no posts matched your criteria.
Il vino Scaroni si veste di un’immagine che trasmette purezza al primo sorso.
Colpisce l’essenzialità nella concezione lineare e nella ripetizione dei motivi, con effetti di ricamo giocati sui colori del bianco, del nero e dell’oro che conferiscono un’eleganza seducente, quasi un richiamo alla maestria della sartoria italiana.
Bottiglie che fanno pensare al mondo dell’alta profumeria, non a caso al loro interno si cela un universo di profumi. Ma anche il ricordo della scacchiera, un cenno voluto alla non lontana Marostica per rimarcare il legame col territorio.
Insieme a spunti grafici che citano l’araldica, perché il vino nobilita, certo, se assunto con moderazione, e un vago richiamo alle carte da gioco, perché il vino è occasione di convivialità e allegria condivisa.
Su tutto, la raffinatezza del bianco e nero, universale come la bellezza.
Risultato, un mix di elementi sapientemente mescolati tra loro, per una contemporaneità senza tempo.
Il 26 settembre, i vini Angelo Scaroni e la piacevolezza della musica argentina sono stati i protagonisti di un’incatevole serata a Villa Faretti (San...
14 ottobre, 2014Ristorante Al Tarabusino / Grado – GO
Nacht Café / Noventa Padovana – PD
Ristorante Bye BYE BLUES- Mondello / Palermo
Caffè Marini / Santarcangelo di Romagna – RN
Enoteca del Teatro/ Rimini
Osteria dei Poeti / Rimini
Osteria Chiana / Roma
Ristorante l’Intrigo / Rovigo – RO
Enoteca DIVINHO / Rovigo – RO
Ristorante Ai tre volti / Villafranca – VR
contact us
info@angeloscaroni.it